Consigli

  • Tutti i proprietari di abitazione dovrebbero prendere seriamente la responsabilità di aver un camino ed essere a conoscenza delle principali norme di manutenzione e sicurezza che comporta ospitare un fuoco crepitante e che riscalda l'atmosfera familiare ma che può diventare anche un pericolo se non si è in grado di ben governarlo.

    Ecco un breve prontuario con suggerimenti e consigli per le principali funzioni relative al suo utilizzo.

    Quando pulite il camino, tenete presente che la cenere calda va sempre depositata in un contenitore di metallo per almeno 24 ore prima di essere buttata via: qualche residuo ancora acceso potrebbe essere causa di un incendio se buttato nella spazzatura. Non mettere mai fuori della camera di combustione pezzi di carbonella fumanti perché producono monossido di carbonio, un residuo di combustione molto pericoloso. Utilizzare paletta in ferro (serve a togliere la cenere anche quando è molto calda) e spazzola in metallo, quest'ultima ha l'aspetto di una piccola scopa, vi permetterà di pulire il camino anche in presenza di lapilli ancora non perfettamente spenti. Esistono in commercio anche aspiracenere per la raccolta di cenere fredda da tutti i tipi di caminetti e stufe. Puliscono anche i pavimenti da residui di terra, trucioli e segatura. Sono facili da usare da pulire: la cenere e i materiali aspirati si depositano all'interno del futuro senza rovinare o intasare.